Emergenza idrogeologica Emilia Romagna 2023

A seguito degli eccezionali eventi meteorologici avvenuti e dei conseguenti dissesti del territorio e delle infrastrutture, tutte le sette professioni tecniche saranno chiamate a collaborare con la “Macchina di Protezione Civile”.
Al proposito, come molti di voi sapranno, alcuni anni fa è stata istituita la Struttura Tecnica Nazionale (STN) che è in sostanza il braccio tecnico operativo delle professioni tecniche in supporto al Dipartimento di Protezione Civile: per tutti gli interventi tecnici di rilevamento danni il Dipartimento si riferisce a STN.
Per poter gestire al meglio anche questa emergenza, pertanto, invitiamo tutti gli interessati a dare il proprio supporto tecnico iscrivendosi ad STN E SPECIFICANDO LE PROPRIE COMPETENZE (è richiesta la scelta all’atto dell’iscrizione del sito). Prioritariamente necessitano innanzitutto esperti in geotecnica, idraulica, infrastrutture e strutture ma l’invito all’iscrizione è esteso a tutte le specializzazioni del campo ingegneristico necessarie in emergenza.

https://www.stnitalia.it/

Chiediamo inoltre, una volta effettuata l’iscrizione, di dare tempestiva comunicazione alla segreteria dell’Ordine precisando anche la specializzazione indicata, allegando il documento in calce alla presente debitamente compilato: questo per consentire alla macchina organizzativa territoriale di effettuare un corretto censimento delle disponibilità.
RichiestaInserimentoDati

Sorry, the comment form is closed at this time.